Fac simile manleva per consegna chiavi
Redigere una manleva per la consegna delle chiavi è un passo fondamentale per tutelare sia chi consegna sia chi riceve le chiavi di un immobile, un veicolo o qualsiasi altro bene. Questo documento, spesso sottovalutato, ha lo scopo di chiarire le responsabilità delle parti coinvolte, prevenendo incomprensioni e possibili controversie future. In questa guida, analizzeremo gli elementi essenziali che una manleva dovrebbe contenere, offrendo consigli pratici e modelli utili per redigere un documento efficace e conforme alla normativa vigente. Che tu sia un privato, un agente immobiliare o un rappresentante di un’azienda, seguire questi suggerimenti ti aiuterà a gestire la consegna delle chiavi in modo sicuro e trasparente.
Come scrivere manleva per consegna chiavi
Scrivere una manleva per la consegna delle chiavi richiede attenzione sia alla forma che al contenuto, poiché si tratta di un documento che libera una parte da determinate responsabilità nel momento in cui viene consegnato un bene, in questo caso una o più chiavi. L’obiettivo principale di una manleva per consegna chiavi è quello di sollevare il consegnante, che può essere ad esempio il proprietario di un immobile, un amministratore di condominio o un responsabile di un’azienda, da eventuali conseguenze derivanti dall’uso improprio, dalla perdita o dal danneggiamento delle chiavi stesse da parte del destinatario.
Per redigere questo documento, è fondamentale innanzitutto identificare in modo preciso le parti coinvolte. Occorre indicare i dati anagrafici completi del consegnante e del ricevente, come nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza e, se pertinente, i riferimenti della società o dell’ente rappresentato. È importante descrivere con chiarezza l’oggetto della consegna, specificando la tipologia di chiavi (ad esempio “chiavi di accesso all’appartamento sito in…”, “chiavi della porta principale dell’ufficio…”), eventualmente il numero di copie e, se disponibile, un numero identificativo o una breve descrizione delle stesse per evitare ambiguità.
Dopo aver identificato le parti e l’oggetto, il testo deve specificare esplicitamente che il ricevente prende in consegna le chiavi e si impegna a utilizzarle esclusivamente per gli scopi autorizzati, custodirle con diligenza e restituirle su semplice richiesta. È qui che si inserisce la clausola di manleva: il ricevente dichiara di sollevare il consegnante da ogni responsabilità per eventuali danni, perdite o utilizzi impropri delle chiavi a partire dal momento della consegna. Può essere utile aggiungere che la responsabilità del ricevente si estende anche a eventuali conseguenze derivanti dall’accesso non autorizzato di terzi dovuto a perdita, furto o mancata custodia delle chiavi.
Per rafforzare la validità della manleva, è opportuno indicare la data e il luogo della consegna, e soprattutto prevedere la firma autografa di entrambe le parti, così da confermare che il documento è stato letto, compreso e accettato. Se il documento viene redatto per conto di una società o di un ente, è fondamentale che chi firma abbia i necessari poteri di rappresentanza.
Infine, è consigliabile redigere la manleva in duplice copia, una per ciascuna delle parti, e conservarla insieme ad eventuali altri documenti relativi alla gestione dell’immobile o del bene a cui le chiavi danno accesso. In alcuni casi, può essere utile allegare una copia del documento di identità del ricevente, per ulteriore certezza sull’identità dello stesso.
Scrivere una manleva di questo tipo implica, in sintesi, chiarezza, precisione nella descrizione delle responsabilità e delle condizioni di consegna, e completezza nei dati delle parti, affinché il documento possa assolvere pienamente alla sua funzione di tutela per chi consegna le chiavi.
Fac simile manleva per consegna chiavi
MANLEVA PER CONSEGNA CHIAVI
Il/La sottoscritto/a ___________________________________________________________,
nato/a a ___________________________________ il ____________________________,
residente in _________________________________________________________________,
Codice Fiscale _______________________________________________________________,
in qualità di __________________________________________________________________
(relazione/titolo: proprietario, locatario, amministratore, custode, altro) dell’immobile sito in
___________________________________________________________________________
(indirizzo completo)
DICHIARA
di consegnare in data ___________________________ le chiavi relative all’immobile sopra indicato a:
Sig./Sig.ra ___________________________________________________________________,
nato/a a ___________________________________ il ____________________________,
residente in _________________________________________________________________,
Codice Fiscale _______________________________________________________________,
in qualità di __________________________________________________________________
(relazione/titolo: incaricato, affittuario, tecnico, altro)
Il ricevente si impegna ad utilizzare le chiavi esclusivamente per gli scopi previsti e a restituirle entro e non oltre il _______________________.
Con la presente, il/la sottoscritto/a manleva espressamente da ogni responsabilità civile e penale il consegnatario delle chiavi, fatto salvo il dolo e la colpa grave, per eventuali danni, smarrimenti o furti che potessero verificarsi nell’immobile durante il periodo di possesso delle chiavi, salvo diversa disposizione di legge.
Letto, confermato e sottoscritto.
Luogo __________________________, data ________________________
Firma del consegnante _________________________________
Firma del ricevente __________________________________