Fac simile lettera di manleva amministratore unico

Titolo: “Guida Pratica alla Redazione di una Lettera di Manleva per l’Amministratore Unico”

Introduzione:

Nell’intricato mondo della gestione aziendale, la figura dell’amministratore unico occupa un ruolo cruciale, carico di responsabilità e decisioni strategiche. Tuttavia, queste responsabilità possono talvolta esporre l’amministratore a rischi legali e finanziari significativi. È qui che entra in gioco la lettera di manleva, uno strumento essenziale volto a proteggere l’amministratore unico dalle conseguenze di scelte e azioni intraprese in buona fede nell’interesse della società.

Questa guida si propone di fornire una panoramica pratica e dettagliata su come redigere una lettera di manleva efficace e giuridicamente valida. Attraverso un approccio strutturato e chiaro, esploreremo gli elementi fondamentali che devono invariabilmente essere inclusi nella lettera, le clausole legali da considerare, e le migliori pratiche per garantirne la validità e l’applicazione.

Che tu sia un amministratore che desidera protezione o un professionista legale incaricato della sua stesura, questa guida ti offrirà gli strumenti e le conoscenze necessarie per navigare con sicurezza in questo importante ambito della governance aziendale. Seguendo passo passo i nostri consigli, sarai in grado di predisporre una lettera di manleva che non solo tuteli l’amministratore, ma che contribuisca anche a consolidare la fiducia e la trasparenza all’interno dell’organizzazione.

Come scrivere lettera di manleva amministratore unico

Scrivere una lettera di manleva per un amministratore unico è un processo che richiede attenzione ai dettagli legali e una comprensione chiara delle responsabilità coinvolte. Prima di tutto, è essenziale capire che una lettera di manleva è un documento che solleva una parte da eventuali responsabilità legali derivanti dal proprio operato, trasferendo tali responsabilità su un’altra parte.

La lettera dovrebbe iniziare con l’intestazione corretta, includendo i dettagli dell’entità che concede la manleva e quelli dell’amministratore unico che ne beneficerà. È cruciale assicurare che tutte le informazioni siano precise e aggiornate. Iniziare con un saluto formale, seguito da un paragrafo introduttivo che esplicita l’intento della lettera, ossia fornire una manleva all’amministratore unico per azioni compiute nell’espletamento delle proprie funzioni.

Nella sezione successiva, occorre spiegare in dettaglio quali sono le responsabilità specifiche da cui l’amministratore unico sarà sollevato. Questo può includere azioni legate a decisioni operative, scelte di gestione strategica e altri ambiti che rientrano nel normale esercizio delle funzioni amministrative. Tuttavia, è fondamentale chiarire che la manleva non coprirà azioni fatte con dolo o colpa grave, poiché queste vanno oltre il normale esercizio delle competenze di un amministratore.

Un’altra parte importante della lettera riguarda la spiegazione delle limitazioni della manleva. La chiarezza è essenziale per evitare malintesi futuri. Occorre definire precisamente quali situazioni non sono coperte dalla manleva, facendo riferimento a specifiche leggi o regolamenti che potrebbero influenzare la validità della manleva stessa. Questo non solo protegge l’entità che concede la manleva, ma aiuta anche l’amministratore a capire appieno l’estensione della protezione fornitagli.

La lettera dovrebbe poi affrontare la questione della durata della manleva. È necessario chiarire se la manleva ha una durata limitata nel tempo o se rimarrà valida indefinitamente, fino a eventuale revoca. Specificare queste condizioni temporalmente aiuta a gestire le aspettative di entrambe le parti coinvolte.

Un altro aspetto cruciale della lettera è l’esplicitazione delle modalità con cui eventuali dispute riguardanti l’interpretazione o l’applicazione della manleva verranno risolte. È utile menzionare se le dispute verranno risolte tramite arbitrato, mediazione o tramite vie legali tradizionali. Questo fornisce un chiaro percorso procedurale per la risoluzione di conflitti, aumentando così la sicurezza e la trasparenza per entrambi i soggetti coinvolti.

Verso la fine della lettera, è importante includere un paragrafo che riepiloga la buona fede nell’offrire la manleva e il riconoscimento dell’amministratore unico rispetto ai termini concordati. Infine, concludere la lettera con un saluto formale e lasciare spazio per le firme, sia dell’entità che offre la manleva sia dell’amministratore unico beneficiario, aggiunge validità legale al documento.

Prendere tempo per creare un documento ben strutturato e attentamente redatto aiuta a prevenire future incomprensioni e offre un livello di protezione legale per entrambe le parti coinvolte.

Fac simile lettera di manleva amministratore unico

[Nome della Società]
[Indirizzo della Società]
[Città, CAP]
[Data]

Oggetto: Lettera di Manleva per l’Amministratore Unico

Alla cortese attenzione di [Nome del Destinatario],

Io sottoscritto/a, [Nome e Cognome del Firmatario], in qualità di [posizione del firmatario, ad esempio "Presidente del Consiglio di Amministrazione"] di [Nome della Società] con sede legale in [Indirizzo della Società], C.F. e P. IVA [Codice Fiscale e Partita IVA], consapevole delle proprie responsabilità ai sensi dell’articolo 2392 del Codice Civile, intendo con la presente formalizzare l’assunzione della responsabilità e la manleva a favore dell’Amministratore Unico pro tempore, [Nome e Cognome dell’Amministratore Unico].

In particolare, dichiaro di sollevare il suddetto Amministratore Unico da ogni responsabilità civile nei confronti della società e di tenere indenne e manlevato lo stesso da qualsiasi danno, perdita, costo, spesa o pretesa che possa derivare dall’esercizio dei poteri conferiti in qualità di Amministratore Unico, nelle seguenti circostanze:

  1. Azioni intraprese in buona fede: Qualora l’Amministratore Unico abbia agito con la dovuta diligenza e buona fede nell’adempimento dei propri doveri.

  2. Decisioni assunte sulla base di informazioni corrette: Nell’eventualità che le decisioni siano state prese avendo ragionevolmente ritenuto corrette le informazioni a disposizione.

  3. Consenso del Consiglio di Amministrazione (se applicabile): Quando le decisioni sono state avallate dal Consiglio di Amministrazione su documentazione e analisi fornite.

Resta inteso che la presente manleva non sarà efficace nel caso in cui venga dimostrato che l’operato dell’Amministratore Unico sia stato caratterizzato da dolo o colpa grave.

La presente copertura si intende valida per l’intero arco temporale in cui [Nome e Cognome dell’Amministratore Unico] ricoprirà il ruolo di Amministratore Unico di [Nome della Società].

Siamo certi che il suo operato contribuirà in modo significativo alla crescita e al successo della nostra organizzazione. Ringraziandola anticipatamente per la sua diligente e leale collaborazione, porgiamo distinti saluti.

Cordiali saluti,

[Firma]
[Nome e Cognome del Firmatario]
[Posizione del Firmatario]
[Nome della Società]
[Numero di Telefono]
[Email]


Nota: Questo è un modello generico e potrebbe necessitare di adattamenti specifici in base alla situazione concreta e alle normative vigenti. È consigliabile consultare un professionista legale prima di utilizzare questo modello.

Read More

Fac simile manleva commercialista

Introduzione

La professione del commercialista, seppur affascinante e ricca di sfide intellettuali, è anche carica di responsabilità legali e fiscali. In un mondo sempre più regolamentato e complesso, dove le implicazioni di un piccolo errore possono diventare gravose, la necessità di proteggere sé stessi attraverso accordi legali ben definiti è diventata imprescindibile. Tra questi, la manleva assume un ruolo fondamentale.

Questa guida nasce con l’intento di fornire un supporto dettagliato e pratico per la redazione di un documento di manleva destinato ai commercialisti. Dall’esplorazione delle motivazioni legali che giustificano l’importanza della manleva, fino ai passaggi concreti per una redazione efficace e a prova di contenzioso, questo manuale intende essere una risorsa completa e accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questo strumento legale.

Affronteremo, in particolare, le componenti essenziali di una manleva, le clausole indispensabili e quelle facoltative, e forniremo modelli e esempi pratici per adattare il documento alle diverse situazioni professionali incontrate dai commercialisti. Il nostro obiettivo è rendere la procedura di scrittura della manleva non solo comprensibile, ma anche facilmente applicabile, permettendo ai professionisti del settore di esercitare la loro attività con maggiore serenità e consapevolezza.

Iniziamo quindi questo percorso di tutela legale, scoprendo insieme l’importanza della manleva e i segreti per redigerla in modo chiaro, efficace e personalizzato.

Come scrivere manleva commercialista

Scrivere una manleva per un commercialista richiede una comprensione approfondita di vari aspetti legali e professionali, poiché tale documento ha implicazioni significative per entrambe le parti coinvolte, ossia il commercialista e il cliente. Iniziare con una chiara definizione e comprensione del concetto di manleva è fondamentale. Una manleva, o clausola di esonero da responsabilità, è un accordo scritto in cui una parte (il manleviatore) si impegna a non ritenere l’altra parte (il manlevante) responsabile per eventuali reclami, danni, o perdite derivanti da specifiche attività o servizi.

Per scrivere una manleva efficace per un commercialista, il primo passo consiste nel delineare accuratamente il contesto e lo scopo del documento. Il contesto riguarda la relazione professionale tra il commercialista e il cliente, mentre lo scopo è chiarire le circostanze in cui il commercialista non sarà ritenuto responsabile per eventuali problemi.

È importante chiarire l’identità delle parti coinvolte. Questo include il nome completo del commercialista e del cliente, nonché qualsiasi informazione aziendale pertinente come ragioni sociali, indirizzi e numeri di registrazione. Una volta identificate le parti, la manleva deve specificare il servizio fornito dal commercialista – ad esempio, consulenza fiscale, gestione della contabilità, preparazione di dichiarazioni dei redditi, ecc.

Successivamente, è essenziale definire con precisione l’oggetto della manleva. Ciò implica descrivere esattamente per quali azioni o risultati il commercialista non sarà ritenuto responsabile. Per esempio, si può stabilire che il commercialista non sarà responsabile per errori derivanti da informazioni inesatte o incomplete fornite dal cliente, oppure per eventuali interpretazioni divergenti delle normative fiscali.

Dovrà essere inclusa una dichiarazione di accettazione da parte del cliente, nella quale egli riconosce consapevolmente e accetta i termini della manleva. Questa sezione dovrebbe affermare chiaramente che il cliente comprende le implicazioni legali del documento e conferma la sua accettazione senza riserve.

La manleva deve essere redatta in modo da rispettare le leggi e le normative locali applicabili. È consigliabile consultare un avvocato per assicurarsi che tutti i termini siano chiari, equi e conformi alla legislazione vigente. Una buona pratica è quella di evitare il più possibile il linguaggio tecnico eccessivamente complesso, optando per un tono chiaro e comprensibile per tutte le parti coinvolte.

Un componente cruciale della manleva è la clausola di limitazione della responsabilità, che dovrebbe esplicitamente indicare i limiti della responsabilità del commercialista. Questa sezione potrebbe coprire diversi scenari, come la non responsabilità per perdite economiche, danni indiretti o mancati guadagni risultanti dalle prestazioni del commercialista.

Inoltre, può essere utile includere una sezione che dettagli le procedure per la risoluzione delle controversie. Questa può indicare le modalità di risoluzione amichevole, l’intervento di un mediatore o l’arbitrato, specificando le giurisdizioni e le leggi applicabili.

Non bisogna dimenticare di inserire una sezione di firma con spazi per entrambe le parti per firmare ed eventualmente datare il documento. La firma del documento implica l’accettazione formale e vincolante dei termini della manleva da parte di tutte le parti coinvolte.

Infine, una manleva ben scritta per un commercialista deve essere concisa ma completa, in modo da proteggere gli interessi del professionista senza implicare rinunce indiscriminate da parte del cliente. Un equilibrio tra protezione legale e trasparenza professionale è essenziale per mantenere una relazione di fiducia e collaborazione.

Fac simile manleva commercialista

MODELLO DI ACCORDO DI MANLEVA TRA CLIENTE E COMMERCIALISTA

Contratto di Manleva

Tra

[NOME DEL CLIENTE]
con sede in [INDIRIZZO DEL CLIENTE],
Codice Fiscale/Partita IVA: [CF/P.IVA CLIENTE],

(di seguito "Cliente")

e

[NOME DEL COMMERCIALISTA]
con sede in [INDIRIZZO DEL COMMERCIALISTA],
Codice Fiscale/Partita IVA: [CF/P.IVA COMMERCIALISTA],

(di seguito "Commercialista")

Premesse

  1. Il Cliente ha richiesto i servizi del Commercialista per [DESCRIZIONE DEI SERVIZI RICHIESTI].
  2. Le parti riconoscono la necessità di disciplinare la responsabilità reciproca in relazione ai servizi forniti.
  3. Il Commercialista fornirà i suoi servizi in conformità con le normative vigenti e secondo le regole della professione.

Articolo 1: Oggetto dell’accordo

Il presente accordo ha per oggetto la manleva del Commercialista da eventuali responsabilità derivanti dall’esecuzione delle prestazioni professionali, come specificato di seguito.

Articolo 2: Dichiarazioni del Cliente

Il Cliente dichiara di essere consapevole che:

  • Le informazioni e i documenti forniti al Commercialista sono completi, veritieri e aggiornati.
  • Eventuali carenze, omissioni o errori nelle informazioni fornite sono di esclusiva responsabilità del Cliente.
  • Il Commercialista agirà sulla base delle informazioni fornite e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori o discrepanze risultanti da informazioni inesatte o incomplete.

Articolo 3: Manleva del Commercialista

Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Commercialista da ogni pretesa, perdita, danno, costo o spesa (inclusi, senza limitazione, spese legali), derivanti da:

  • Errori o omissioni nelle informazioni e documenti forniti dal Cliente.
  • Utilizzo da parte del Commercialista di tali informazioni per l’esecuzione delle prestazioni richieste.

Articolo 4: Esclusione della responsabilità

Il Commercialista non sarà responsabile nei confronti del Cliente per:

  • Eventuali ritardi, mancati adempimenti o altre problematiche derivanti da cause fuori dal controllo del Commercialista.
  • Conseguenze derivanti da decisioni prese dal Cliente sulla base delle consulenze ricevute, senza preventiva conferma scritta del Commercialista.

Articolo 5: Durata e Risoluzione

Il presente accordo entra in vigore alla data della sua sottoscrizione e rimane valido fino alla completa esecuzione delle prestazioni richieste, salvo risoluzione anticipata scritta da una delle parti con un preavviso di [NUMERO] giorni.

Articolo 6: Legge applicabile e Foro competente

Il presente accordo è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o esecuzione del presente accordo, sarà competente in via esclusiva il foro di [CITTÀ].

Articolo 7: Varie

Eventuali modifiche e/o integrazioni al presente accordo devono essere effettuate per iscritto e sottoscritte da entrambe le parti.

Letto, confermato e sottoscritto.

Data: [DATA]

Per il Cliente:


[NOME E COGNOME, RUOLO]

Per il Commercialista:


[NOME E COGNOME, RUOLO]


N.B.: Questo modello è puramente indicativo. È sempre consigliabile far revisionare i documenti legali da un avvocato qualificato, che possa adattarli specificatamente alle esigenze e alla normativa vigente.

Read More

Fac simile lettera di manleva per smarrimento assegno

Nell’odierna realtà economica e finanziaria, la gestione accurata dei documenti monetari, come gli assegni, è fondamentale. Tuttavia, situazioni impreviste come lo smarrimento di un assegno possono rappresentare una sfida significativa sia per chi lo emette che per chi lo riceve. Di fronte a tali eventualità, la capacità di redigere una lettera di manleva appropriata diventa uno strumento essenziale.

La lettera di manleva per smarrimento di un assegno è un documento legale che serve a liberare l’emittente dell’assegno da ogni responsabilità in caso di smarrimento. Questa lettera deve essere redatta con precisione, rispettando una serie di requisiti formali e contenutistici mirati a garantire tutela legale a tutte le parti coinvolte.

Questa guida ha l’obiettivo di fornire un passo passo chiaro e dettagliato su come redigere efficacemente una lettera di manleva per smarrimento di un assegno. Analizzeremo ogni componente essenziale del documento, dai dati personali alla descrizione dell’evento, fino alle dichiarazioni di manleva e alle firme necessarie.

Seguendo questa guida, sarai in grado di produrre una lettera che non solo soddisfi i requisiti legali, ma che risulti anche chiara e professionale, offrendo serenità e sicurezza a entrambe le parti coinvolte nell’eventualità dello smarrimento di un assegno.

Come scrivere lettera di manleva per smarrimento assegno

Scrivere una lettera di manleva per lo smarrimento di un assegno richiede un’approccio meticoloso e una comprensione chiara delle finalità legali e delle implicazioni di tale documento. La lettera di manleva serve a esonerare una parte dalle responsabilità connesse a un evento, in questo caso lo smarrimento di un assegno, e rappresenta un impegno formale da parte del richiedente nei confronti del destinatario.

Per iniziare, la lettera dovrebbe essere redatta su carta intestata se proviene da un’azienda o organizzazione, altrimenti su un foglio formale pulito e neutro. La data e il luogo devono essere indicati all’inizio del documento per fornire una cronologia chiara agli eventi e alle dichiarazioni.

L’intestazione formale è necessaria, indirizzata alla banca o all’ente legato all’assegno smarrito. Anche un destinatario specifico (come un manager o un funzionario del dipartimento rilevante) dovrebbe essere menzionato se le informazioni sono disponibili.

Iniziare con un saluto appropriato, come “Egregio Signore,” o “Gentile Signora,” aiuta a mantenere un tono professionale. Questo viene seguito con una chiara dichiarazione del motivo della lettera. Ad esempio, “Con la presente, scrivo per riferire lo smarrimento dell’assegno numero [numero assegno] emesso da [nome della banca] in data [data di emissione], a favore di [nome beneficiario].”

Nel paragrafo successivo, si deve fornire una descrizione dettagliata delle circostanze che hanno portato allo smarrimento dell’assegno, assicurandosi di includere tutte le informazioni pertinenti che potrebbero aiutare a contestualizzare l’accaduto. Ad esempio, “L’assegno è stato smarrito durante un trasferimento tra le mie proprietà personali il [data specifica], e nonostante approfondite ricerche, non è stato possibile recuperarlo.”

Successivamente, occorre esprimere chiaramente la richiesta di manleva, utilizzando un linguaggio legale che non lasci spazio a ambiguità. Per esempio: “Vi prego di ritenere la presente come una formale richiesta di manleva nei confronti di [nome dell’ente emittente o della banca] per tutte le perdite, danni, responsabilità e spese che potrebbero insorgere a causa dello smarrimento dell’assegno sopra indicato. Mi impegno altresì a tenere indenne e a ritenere [nome dell’ente] priva di responsabilità per qualsiasi richiesta avanzata da terzi riguardo l’asserito valore dell’assegno.”

È fondamentale assicurarsi di includere una promessa di conformarsi a eventuali procedure aggiuntive richieste dalla banca per emettere un nuovo assegno o per completare il processo di annullamento dell’assegno smarrito, se necessario. Ad esempio, “Sono disposto a seguire tutte le procedure necessarie per l’annullamento dell’assegno smarrito e per l’emissione di un nuovo assegno, compreso il pagamento di eventuali costi amministrativi.”

Infine, la lettera dovrebbe concludersi con un cortese ma fermo riconoscimento della richiesta fatta e di un ringraziamento per l’attenzione e la comprensione del destinatario. Ad esempio, “Resto a disposizione per fornire qualsiasi ulteriore informazione o documentazione necessaria e vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione e comprensione. Con i migliori saluti,” seguito dalla firma del richiedente.

Il documento deve essere firmato e, se del caso, autenticato con un timbro dell’organizzazione emittente. Infine è consigliabile conservare una copia della lettera per riferimento futuro, specialmente date le possibili implicazioni legali di una manleva.

Fac simile lettera di manleva per smarrimento assegno

Spettabile [Nome della Banca o dell’Ente Emittente],

il sottoscritto/a [Nome e Cognome], nato/a a [Luogo di Nascita], il [Data di Nascita], residente in [Indirizzo di Residenza], Codice Fiscale [Codice Fiscale del Dichiarate], in qualità di [Qualifica o Ruolo; ad esempio, “titolare del conto” o “legale rappresentante della società”] del conto corrente n. [Numero del Conto Corrente],

DICHIARA

di aver smarrito l’assegno bancario n. [Numero dell’Assegno], emesso in data [Data di Emissione Assegno], per l’importo di [Importo in Cifre e Parole, ad esempio, “1.000,00 Euro (mille/00)”], a favore del [Nome del Beneficiario dell’Assegno].

Pertanto, con la presente

SI IMPEGNA

a manlevare e tenere indenne la suddetta banca da qualsiasi pretesa, azione o richiesta di risarcimento danni avanzata da terzi in merito all’assegno oggetto della presente dichiarazione di smarrimento.

A tale scopo mi impegno altresì:

1. A denunciare lo smarrimento dell’assegno alle autorità competenti, fornendo copia della denuncia alla vostra cortese attenzione.
2. A restituire l’importo dell’assegno alla banca qualora lo stesso fosse stato incassato da un soggetto terzo in maniera illecita o fraudolenta.
3. A collaborare con la banca e con le autorità competenti per qualunque attività o indagine necessaria al recupero dell’assegno smarrito.

Ringrazio anticipatamente per la vostra comprensione e collaborazione, resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o documentazione ritenuta necessaria.

Distinti saluti,

[Firma dell’Intestatario del Conto]

___________________________
[Nome e Cognome]
[Numero di Telefono]
[Indirizzo Email]

Allegati:
1. Copia della denuncia di smarrimento dell’assegno alle autorità competenti
2. Documento d’identità

Read More

Come Accreditare una Sede Formativa

Per chi si occupa di formazione e orientamento è fondamentale provvedere ad accreditare la propria sede. L’accreditamento costituisce infatti un’idoneità, indispensabile per poter erogare direttamente corsi ma anche per ottenere eventuali finanziamenti pubblici utili allo svolgimento delle attività. Vediamo quindi quali sono requisiti e modalità per rendere operativa una sede formativa. Ecco come fare.

L’obiettivo primario è garantire il rispetto di standard minimi di qualità in campo formativo ed orientativo. La materia è disciplinata principalmente dal Decreto Ministeriale 166 del 2001 che riporta “Disposizioni per l’accreditamento delle sedi operative dei soggetti attuatori del sistema di formazione professionale”. I soggetti deputati a rilasciare questa autorizzazione sono le Regioni che se ne occupano relativamente all’offerta formativa del proprio territorio e che possono avvalersi anche di risorse esterne, purché indipendenti dagli organismi che fanno domanda di accreditamento.

Rispetto al percorso da seguire, l’organismo che intende accreditarsi deve fare apposita domanda alla propria Regione di competenza. A questo punto inizieranno le verifiche da parte della Regione, che esaminerà sia i documenti forniti che la conformità e la rispondenza ai requisiti previsti. L’esito delle verifiche, se positivo, verrà comunicato al Ministero del Lavoro, che inserirà la struttura in un apposito elenco. Il processo, come detto, riguarda quegli operatori che si occupano di orientamento e formazione. Quest’ultima si suddivide in ulteriore tre ambiti: formazione continua, obbligo formativo e formazione superiore ed ogni sede operativa può essere accreditata per una o più tipologie. Diversamente, non sono tenuti ad accreditarsi i soggetti istituzionali di attività formative o orientamento e le aziende che svolgono corsi di formazione per il proprio personale dipendente o che realizzano attività di stage e tirocinio.

Un soggetto, sia pubblico che privato, per poter accreditare una sede e renderla così operativa deve presentare una serie di requisiti, che riguardano: le capacità gestionali e le caratteristiche logistiche della struttura – in ordine a precisi parametri relativi, ad esempio, all’adeguatezza e alla sicurezza dei locali da destinare alle attività -, la situazione economica e finanziaria e le competenze professionali del personale deputato a progettare ed erogare gli interventi. È necessario inoltre possedere elevati livelli di efficacia ed efficienza in attività analoghe, precedentemente realizzate dalla società o ente, e dimostrare di essere inseriti in modo significativo nel contesto sociale e produttivo del territorio di riferimento. Ogni Regione, inoltre, può stabilire dei criteri aggiuntivi o specifici, necessari per ottenere l’idoneità. A seconda della Regione di appartenenza sarà necessario quindi verificare puntualmente i criteri previsti. Per conoscere gli indicatori da rispettare ai fini dell’idoneità è utile comunque consultare le tabelle allegate al D. M 166/2001, per un primo confronto con la situazione del proprio ente o azienda.

Read More

Come Trovare Lavoro a Zanzibar

Decidere di cambiare totalmente registro alla propria vita recandosi all’estero porta con sè la voglia di evasione più assoluta se, quale meta prescelta del proprio futuro, si sceglie Zanzibar! Ma come riuscire ad inserirsi nella realtà non solo sociale, ma anche e soprattutto lavorativa di questo magnifico arcipelago africano? Questa guida vuole essere una piccola fonte di spunti e input per chi, stanco di una vita cadenzata da ritmi imposti e priorità di massa in cui non si rivede ormai da tempo, voglia trasferirsi e lavorare in una realtà, certamente non perfetta, dove il tempo, lo spazio e le parole siano davvero a misura d’uomo.

Scegliere una meta così lontana in tutti i sensi, specialmente per un europeo, può discendere o dall’occasione di esserci già stati, per cui conviene ritornare ai contatti intrapresi sul posto per trovare un alloggio od una sistemazione consona alle proprie esigenze; o, piuttosto, dal mero “sogno africano”: in tal caso è bene informarsi, sia attraverso internet che, preferibilmente, giovandosi di un’agenzia, circa le soluzioni più versatili e sufficientemente comode, almeno per i primi tempi! Sarà l’esperienza, poi, inseritisi sul tessuto socio-territoriale, ad orientare scelte più oculate e durature!

Vediamo ora quale esperienza lavorativa si possa abbracciare! Se il mercato non fosse già saturo e con un livello concorrenziale davvero basso per potervi investire con profitto, ci si potrebbe lanciare nel commercio dei chiodi di garofano, tanto caratteristici e tipici di Zanzibar, e della rafia; oppure nella creazione di piccole aziende di lavorazione delle famosissime alghe rosse, già commercializzate dall’arcipelago e di imponente utilizzo sia cosmetico che gastronomico (contengono infatti un utile addensante). Ovvia premessa per intraprendere questo tipo di attività è la dotazione di un certo capitale economico: nonostante sia davvero meno cara rispetto alla società occidentale, c’è comunque da investire del denaro!

Tante le opportunità, quindi, ma tutte necessitano di un profondo spirito di adattamento e di quell’umiltà di approcciarsi in punta di piedi ad un popolo diverso per cultura, storia, usi e qualità della vita! D’altra parte decidere di cambiare cela la volontà di mettersi in discussione tipica di chi, oberato dal “solito”, spinge se stesso e la propria esperienza ad una totale e progressiva evoluzione, dove ci si spoglia del vecchio, per arricchirsi del nuovo.

Read More