Fac simile manleva per mercatino
Partecipare a un mercatino, sia come espositore sia come organizzatore, comporta sempre una serie di responsabilità e rischi che è importante conoscere e gestire con attenzione. La manleva è uno strumento essenziale in questo contesto: si tratta di una dichiarazione formale con cui una parte solleva l’altra da eventuali responsabilità legate a danni, incidenti o controversie che potrebbero verificarsi durante la manifestazione. Redigere una manleva chiara, completa e conforme alle normative vigenti è fondamentale per tutelare tutte le persone coinvolte e garantire lo svolgimento sereno dell’evento. In questa guida approfondiremo gli elementi chiave da inserire in una manleva per mercatino, offrendo consigli pratici e modelli utili da adattare alle diverse esigenze.
Come scrivere manleva per mercatino
Scrivere una manleva per un mercatino significa redigere un documento che sollevi l’organizzatore dell’evento da eventuali responsabilità per danni o incidenti che possano verificarsi durante lo svolgimento del mercatino stesso. Si tratta di una dichiarazione formale da parte del partecipante o espositore, che accetta di assumersi ogni responsabilità per i propri beni, le proprie azioni e per eventuali danni a persone o cose che possano essere causati dalla sua presenza o attività.
Per iniziare, è fondamentale identificare chiaramente le parti coinvolte: da una parte l’organizzatore del mercatino, che può essere una persona fisica, un’associazione o un ente, e dall’altra il partecipante o espositore, i cui dati anagrafici devono essere riportati in modo completo. È buona pratica indicare anche la data e il luogo dell’evento in questione, così da individuare senza ambiguità il contesto della manleva.
Nel corpo del documento va espressa con chiarezza la volontà del partecipante di sollevare l’organizzatore da ogni responsabilità civile e patrimoniale per danni a persone o cose che possano verificarsi durante l’evento, sia che si tratti di danni subiti dal partecipante stesso, sia di danni causati a terzi dal partecipante, dai suoi collaboratori o dalle sue attrezzature. È importante specificare che la manleva copre sia eventuali incidenti, furti, smarrimenti o deterioramenti dei beni esposti, sia danni derivanti dall’allestimento, dal montaggio e dallo smontaggio degli stand o dei banchetti.
Un aspetto da non trascurare riguarda la conformità alle normative vigenti: la manleva deve essere redatta in modo da non escludere il rispetto delle leggi e dei regolamenti in materia di sicurezza, igiene e pubblica incolumità. Il partecipante deve dichiarare di aver preso visione del regolamento del mercatino e di impegnarsi a rispettarlo in ogni sua parte, compresi eventuali obblighi assicurativi richiesti dagli organizzatori.
Per conferire validità giuridica al documento, è necessario che la manleva sia sottoscritta dal partecipante con data e firma leggibili. In alcuni casi, l’organizzatore può richiedere che la firma sia apposta in presenza, oppure che il documento sia accompagnato da una copia di un documento di identità valido.
Infine, la chiarezza e la semplicità del linguaggio sono fondamentali: la manleva deve essere comprensibile anche a chi non ha competenze giuridiche specifiche, per evitare malintesi o contestazioni future. Una manleva ben scritta tutela sia il partecipante, che è consapevole delle proprie responsabilità, sia l’organizzatore, che può gestire l’evento con maggiore serenità.
Fac simile manleva per mercatino
MANLEVA PER PARTECIPAZIONE A MERCATINO
Il/La sottoscritto/a ____________________________________________________________, nato/a a _____________________________ il ________________, residente in _______________________________________________, via/piazza _____________________________________ n. ________, codice fiscale _______________________________________, in qualità di espositore/partecipante al mercatino denominato “__________________________________________”, organizzato da _________________________________________________, che si terrà in data/e ______________________________ presso _______________________________________________,
DICHIARA
di aver preso visione del regolamento e delle condizioni di partecipazione del suddetto mercatino e di accettarle integralmente.
E
SOLLEVA
l’organizzatore _________________________________________________________, nonché i suoi rappresentanti, collaboratori e volontari, da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa, per danni a persone o cose che possano derivare dalla propria partecipazione all’evento, sia direttamente che indirettamente, compresi eventuali furti, smarrimenti, danneggiamenti di beni propri e/o altrui, danni a terzi o a strutture, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave dell’organizzazione.
Il/la sottoscritto/a si impegna altresì a rispettare tutte le norme di sicurezza e a mantenere un comportamento diligente durante la manifestazione.
Luogo e data _______________________________
Firma leggibile __________________________________
(in caso di minore, firma del genitore o tutore legale)
