Fac simile manleva per mostre fotografiche
Organizzare una mostra fotografica è un’esperienza entusiasmante, ma comporta anche una serie di responsabilità legali da non sottovalutare. Uno degli strumenti fondamentali per tutelare sia gli organizzatori che i partecipanti è la manleva: un documento che regola le responsabilità e protegge da eventuali richieste di risarcimento danni. In questa guida, illustreremo in modo chiaro e pratico come redigere una manleva efficace per mostre fotografiche, spiegando quali elementi non possono mancare e fornendo consigli utili per adattarla alle diverse esigenze. Che tu sia un fotografo, un curatore o il responsabile di uno spazio espositivo, seguire questi suggerimenti ti aiuterà a garantire la serenità e la sicurezza dell’evento.
Come scrivere manleva per mostre fotografiche
Redigere una manleva per una mostra fotografica richiede attenzione sia agli aspetti formali che a quelli sostanziali del testo, poiché si tratta di un documento legale che tutela l’organizzatore da eventuali responsabilità e controversie derivanti dalla partecipazione dell’artista o dalla presenza delle opere in esposizione. La stesura di una manleva efficace parte innanzitutto dall’identificazione chiara delle parti coinvolte: l’organizzatore della mostra e l’espositore, che può essere il fotografo stesso oppure un soggetto che detiene i diritti sulle opere.
È importante specificare l’oggetto della manleva, ovvero la partecipazione alla mostra fotografica e l’esposizione di determinate opere. Le opere devono essere indicate in modo inequivocabile, possibilmente elencando titoli, descrizioni, dimensioni e altre caratteristiche che ne permettano una precisa identificazione. Questo evita ambiguità e garantisce che la manleva si riferisca esattamente alle fotografie che saranno esposte.
Il cuore della manleva consiste nell’impegno, da parte dell’espositore, a sollevare l’organizzatore da ogni responsabilità derivante da eventuali danni, furti, smarrimenti, deterioramenti o contestazioni relative alle opere durante tutte le fasi dell’evento, dalla consegna fino al ritiro, incluse le operazioni di trasporto, allestimento e disallestimento. È altresì fondamentale che la manleva copra anche possibili rivendicazioni di terzi sui diritti d’autore o sui diritti all’immagine delle persone ritratte nelle fotografie. L’espositore dovrebbe dichiarare di essere titolare dei diritti sulle opere e di aver ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni per la loro esposizione pubblica, compresa la pubblicazione su materiale promozionale o siti web collegati alla mostra.
Un altro aspetto sostanziale riguarda la durata della manleva, che deve essere esplicitata: normalmente si estende per tutto il periodo della mostra e per il tempo necessario a coprire eventuali fasi accessorie come la pubblicazione delle immagini nel catalogo o sui canali di comunicazione dell’evento. La manleva dovrebbe anche chiarire se esistono coperture assicurative offerte dall’organizzatore e, nel caso, quali rischi sono effettivamente coperti.
La chiarezza è fondamentale anche nella forma: il testo deve essere redatto in modo semplice, privo di ambiguità, e deve concludersi con la data, il luogo e le firme delle parti per confermare l’accettazione delle condizioni. Se necessario, l’inserimento di una clausola in cui l’espositore dichiara di aver letto e compreso tutte le condizioni rafforza la validità del documento. Infine, è consigliabile conservare una copia firmata per ciascuna delle parti coinvolte, così da poterla esibire in caso di necessità.
In sintesi, una manleva ben scritta per una mostra fotografica tutela entrambe le parti, delimita con precisione i rispettivi ambiti di responsabilità e si fonda su una comunicazione chiara e trasparente, requisito imprescindibile per prevenire fraintendimenti e garantire la serenità dell’evento espositivo.
Fac simile manleva per mostre fotografiche
MODELLO DI MANLEVA PER MOSTRE FOTOGRAFICHE
Il/La sottoscritto/a ____,
nato/a a __ il //, residente in ____, via ____, n. , codice fiscale _____,
in qualità di __ (es. autore/espositore/partecipante),
DICHIARA
- di essere l’autore/l’avente diritto della/e fotografia/e intitolata/e: _____;
- di aver pieno diritto di disporre delle suddette opere e di aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per la loro esposizione nell’ambito della mostra fotografica denominata “__”, che si terrà presso ____ dal //__ al //__;
- che le suddette opere non ledono diritti di terzi e che, in caso di utilizzo di immagini raffiguranti persone o beni riconoscibili, sono state acquisite le necessarie liberatorie.
CON LA PRESENTE
solleva e manleva organizzatori, promotori, enti patrocinanti, sedi espositive e ogni altro soggetto coinvolto nell’organizzazione e gestione della suddetta mostra da ogni responsabilità civile, penale o amministrativa derivante dall’esposizione, pubblicazione e diffusione delle opere fornite, nonché da eventuali pretese, richieste o azioni da parte di terzi relative ai diritti sulle opere stesse.
Data, //___
Firma ____